Hupac è l’azienda leader nel trasporto combinato attraverso le Alpi svizzere ed è uno dei principali operatori in Europa.

L’azienda s’impegna affinché sempre più merce possa essere trasportata su rotaia anziché su strada, contribuendo così a trasferire il traffico e a salvaguardare l’ambiente.

Hupac gestisce un network di 100 treni al giorno con collegamenti tra le maggiori aree economiche europee. Nel 2012 il volume di traffico ammontava a circa 646.000 spedizioni stradali. Il Gruppo Hupac conta circa 400 collaboratori occupati in undici società con sede in Svizzera, Germania, Italia, Olanda, Belgio, Danimarca, Polonia e Russia.

La Hupac SA è stata fondata nel 1967 a Chiasso, dove si trova la sede principale. Il capitale sociale ammonta a CHF 20 milioni ed è ripartito fra 100 azionisti. Il 72% del capitale appartiene ad aziende di logistica e trasporto, il 28% a società ferroviarie. In questo modo si garantisce vicinanza al mercato e indipendenza dalle ferrovie.

Hupac dispone di circa 5.900 moduli carro e, come operatore indipendente e neutrale del trasporto combinato, raggruppa le spedizioni di diversi trasportatori formando treni completi. I treni fanno la spola tra terminal di trasbordo su lunghe tratte generalmente internazionali, mentre la trazione ferroviaria è gestita da imprese ferroviarie terze. La distribuzione in loco è eseguita dagli autotrasportatori. Hupac appoggia la liberalizzazione ferroviaria e offre i suoi servizi di trasporto combinato a tutte le aziende di trasporti.

HUPAC

info@hupac.it
www.hupac.com

Swiss Chamber

Camera di commercio Svizzera in Italia

P.iva 02244750150

Via Palestro 2, 20121 Milano Apri mappa

+39 02.76.32.03.1

+39 02.70.10.84

info@swisschamber.it

Vuoi diventare Socio?

Consulenza amministrativa, finanziaria e legale, servizi di marketing mirati: il nostro know how al servizio dei tuoi rapporti commerciali

Hai delle domande o ti servono informazioni?

Lascia i tuoi dati e scrivici

Grazie per aver scelto Swiss Chamber.

Sarete ricontattati al più presto.

Ci scusiamo, si è verificato un problema.