La guida affronta argomenti in modo semplice, anche per i non esperti in materia, ed offre la possibilità agli utenti di richiedere approfondimenti in base alle singole esigenze direttamente dal sito.
La vicinanza geografica tra Italia e Svizzera rende frequenti le occasioni in cui è fondamentale conoscere e prendere in considerazione le regole fiscali valide oltre confine. Attraverso SWITADVICE potrai ricevere una consulenza approfondita e personalizzata.
Scopri di piùMolti imprenditori valutano l’opportunità di delocalizzare la propria attività all’estero. Attraverso SWITADVICE puoi ricevere una consulenza personalizzata. Cliccando “Scopri di più”, troverai maggiori informazioni relative alle tematiche legate alla delocalizzazione della tua attività in…
Scopri di piùAcquistare un immobile in Svizzera non è solo un’opportunità economica, data la stabilità dell’economia elvetica, ma anche abitativa, per la bellezza dei luoghi, il basso tasso di delinquenza e il senso civico svizzero. SWITADVICE fornisce un aiuto a districarsi tra le imposte dirette ed…
Scopri di piùLa titolarità di un diritto di proprietà intellettuale ( marchio o brevetto ) consente un uso esclusivo sul territorio con innumerevoli vantaggi economici e commerciali. Per essere titolari di tali diritti è necessario procedere al deposito presso le autorità competenti.
Scopri di piùNato alla fine del XIX secolo e poi sviluppatosi nei decenni successivi, acquisendo maggiore incisività alla luce dei valori enucleati dalla Costituzione repubblicana, il diritto del lavoro italiano risulta uno dei più articolati e, anche per tale motivo, affascinanti rami del diritto nazionale…
Scopri di piùIn Italia, le attività economiche sono generalmente svolte sotto forma di società suddivise in due grandi categorie: le società di persone e le società di capitali. Le due principali forme di società di capitali in Italia sono la società per azioni (S.p.A.) e la società a responsabilità limitata (S.r.l.), che possono essere assimilate rispettivamente alla società anonima e alla società a garanzia limitata svizzere.
Scopri di piùLa procedura arbitrale presso la Swiss Chamber è molto apprezzata tra gli operatori commerciali svizzeri, italiani e internazionali patrocinata da UNIONESTERE (Unione delle Camere di Commercio Estere ed Italo-Estere in Italia) in quanto la stessa rappresenta un territorio neutrale nel quale…
Scopri di piùPer recuperare un credito il creditore può attivarsi tramite l’assistenza di un legale o dell’Ufficio Legale di Swiss Chamber. Swiss Chamber, infatti, offre il proprio supporto a tutte le persone fisiche e giuridiche che si trovano nella condizione di dover recuperare un proprio credito nei…
Scopri di piùIl Trentino-Alto Adige è la regione a statuto speciale più a nord dell’Italia, dove si parla oltre alla lingua italiana, la lingua tedesca; questo territorio è conosciuto non solo per la sua vocazione al turismo ma anche per la sua funzione di “porta di accesso” al mercato italiano.Tramite…
Scopri di piùIl patent box è un regime fiscale agevolato facoltativo, che consente alle imprese, titolari di beni immateriali e che investono in attività di Ricerca e Sviluppo, di godere di significativi risparmi fiscali in Italia.
Attraverso SWITADVICE puoi ricevere maggiori informazioni.
Scopri di più
Lascia i tuoi dati e scrivici