Giovedì 12 giugno 2025 H11:30 Sala Meili – Centro Svizzero
La Svizzera continua a rappresentare una meta privilegiata per gli investitori grazie alla sua stabilità economica, un sistema fiscale competitivo e un ambiente regolatorio favorevole. In un contesto globale sempre più complesso, comprendere le dinamiche e le opportunità offerte dal mercato svizzero è fondamentale per chiunque voglia pianificare investimenti strategici e sostenibili.
L’evento, organizzato in collaborazione con EY, ha offerto un’occasione unica di approfondimento con il contributo di esperti di alto livello, che hanno guidato i partecipanti attraverso le principali tematiche fiscali e operative legate agli investimenti in Svizzera.
Il programma ha previsto un’analisi dettagliata delle strutture tipiche di acquisizione, delle implicazioni fiscali relative ai flussi finanziari quali finanziamenti e dividendi, e della convenzione contro le doppie imposizioni, strumenti essenziali per ottimizzare la gestione fiscale degli investimenti.
Un’attenzione particolare è stata dedicata al settore immobiliare svizzero, con una panoramica sui trend attuali e una comparazione tra diverse soluzioni di investimento, tra cui strutture societarie, Fondi Comuni di Partecipazione (FCP) e partnership non residenti.
L’evento, accreditato presso l’ODCEC di Milano per 2 CFP, ha rappresentato un momento di confronto e approfondimento indispensabile per imprenditori, investitori, consulenti e professionisti che desiderano acquisire conoscenze aggiornate e strumenti concreti per affrontare con successo il mercato svizzero.
Di seguito il programma completo:
