La Svizzera. Il fattore H: essere umani in un mondo in evoluzione 07 Aprile 2025

UN PONTE PER L’INNOVAZIONE E LA COLLABORAZIONE

Ecco la settima edizione del Forum “Svizzera e Italia in Dialogo”

La Svizzera è tra i Paesi che investono di più in ricerca e sviluppo rispetto al PIL. Questo impegno nell’innovazione è strategico e trova terreno fertile nella collaborazione con l’Italia. Questa sinergia è stata il fulcro della settima edizione del Forum “Svizzera e Italia in dialogo”, svoltosi a Roma presso l’Ambasciata di Svizzera nel novembre 2024, con la partecipazione di Swiss Chamber.


L’evento, organizzato dalle Ambasciate di entrambi i Paesi e da Limes – Rivista Italiana di Geopolitica, ha visto la presenza di esponenti politici, accademici ed economici di spicco. Il consigliere federale Ignazio Cassis ha sottolineato come il Forum, attivo dal 2013, sia un importante strumento di dialogo oltre i canali istituzionali. Quest’anno, il formato è stato più snello e ha avuto come ospite d’onore il Canton Ticino, rappresentato dal presidente del Consiglio di Stato Christian Vitta.


L’innovazione è stata il tema centrale. La Svizzera, leader mondiale nel settore, deve il suo successo a misure mirate, a un solido sistema educativo e a collaborazioni internazionali. Nel programma Horizon Europe 2021-2027, ricercatori svizzeri e italiani hanno lavorato insieme in oltre 700 progetti, mentre tra il 2018 e il 2023 il Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica ha sostenuto più di 1.900 iniziative congiunte.


Tuttavia, secondo Tajani, è necessario intensificare gli sforzi per affrontare le rapide trasformazioni tecnologiche, che impattano anche sulla pace e la sicurezza internazionale. Uno dei momenti chiave del Forum è stato il keynote speech del Prof. Günther Dissertori, rettore del Politecnico federale di Zurigo, seguito da una tavola rotonda moderata da Lucio Caracciolo, direttore di Limes. La discussione ha evidenziato la rapidità senza precedenti dell’innovazione tecnologica e la necessità di un apprendimento continuo. Dissertori ha ricordato l’importanza di un approccio umano e critico, citando Francesco De Sanctis, uno tra i
primi professori del Politecnico federale nel 1856, anch’egli italiano: “Prima di essere ingegneri, voi siete uomini”.


L’evento ha visto il coinvolgimento di RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana come media partner e del settore privato, con aziende come Bracco, MSC, Swisscom, ABB, Novartis, Repower, Schindler. Il contributo di questi attori ha rafforzato il dibattito, sottolineando il ruolo chiave della collaborazione tra pubblico e privato per promuovere l’innovazione.

Swiss Chamber

Camera di commercio Svizzera in Italia

P.iva 02244750150

Via Palestro 2, 20121 Milano Apri mappa

+39 02.76.32.03.1

+39 02.70.10.84

info@swisschamber.it

Vuoi diventare Socio?

Consulenza amministrativa, finanziaria e legale, servizi di marketing mirati: il nostro know how al servizio dei tuoi rapporti commerciali

Hai delle domande o ti servono informazioni?

Lascia i tuoi dati e scrivici

Grazie per aver scelto Swiss Chamber.

Sarete ricontattati al più presto.

Ci scusiamo, si è verificato un problema.

Swisschamber, Camera di Commercio Svizzera in Italia con sede nel centro di Milano in Via Palestro, 2, 20121 Milano MI (siamo facilmente raggiungibili da Cologno, Sesto, Cinisello e Monza con la metropolitana M1 e M3 e da tutto l'hinterland di Milano). Swisschamber è il luogo ideale per trovare le migliori aziende partner svizzere e italiane e per risolvere questioni legali, fiscali, commerciali e informative su società svizzere e da camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura italiane. Inoltre ci occupiamo di marketing e di comunicazione di ogni tipo tra Italia e Svizzera. Affittiamo location per riunioni, convegni ed eventi aziendali per l'intera giornata o per mezza giornata. Offriamo diversi servizi business personalizzati tra cui quelli relativi le visure camerali. Vieni a trovarci: non perderti i nostri eventi in presenza, ibridi o totalmente da remoto a modalità phygital. Non esitare a contattarci al numero 02 7632031 per ottenere maggiori informazioni su preventivi, prezzi, consulenze personalizzate e per conoscere e valutare i mercati oltre frontiera. Saremo lieti di offrirti consigli su come scegliere il servizio più adatto o la location più vicina a te.