La Svizzera. Il fattore H: essere umani in un mondo in evoluzione 07 Aprile 2025

STARTUP VINCENTI IL SEGRETO NELLE PERSONE

Intervista a Nadia Cristofoli, Head of Assessment Solutions di Adecco Group

Spesso le startup nascono con l’intuizione di amici e colleghi che sviluppano assieme in maniera anche disordinata un’idea innovativa, ma con il passare del tempo ruoli e struttura organizzativa devono essere definiti, come è possibile pianificare questo passaggio critico?


“Le idee valide vanno valorizzate, ma trasformarle in un business richiede competenze specifiche. Servono conoscenze economico-finanziarie, tecniche di settore, ricerche di mercato e strategie di comunicazione e marketing. Oltre agli aspetti tecnici, però, sono fondamentali le competenze comportamentali (soft skill). Il people assessment aiuta a identificare talenti, attitudini e ruoli più adatti all’interno dell’organizzazione. Questo processo è cruciale nelle startup, dove amici e colleghi devono capire su quali capacità possono contare e come strutturare al meglio il team. Ogni persona ha punti di forza unici e riconoscerli permette di costruire leadership solide e un’organizzazione efficace.”


Resilienza, determinazione e capacità di risolvere i problemi concreti sono tra le caratteristiche essenziali di un core team di successo, come è possibile valutare queste caratteristiche all’interno del core team di una startup?


“Queste competenze sono essenziali per qualsiasi organizzazione. Per valutarle, è importante definirle, misurarle e analizzarle in base ai ruoli. Un assessment dedicato consente di osservare e segmentare i comportamenti, utilizzando strumenti specifici e feedback strutturati. Questo approccio garantisce una valutazione oggettiva e predittiva, utile per costruire un team efficace e allineato agli obiettivi aziendali.”


In poche parole, quali sono secondo te gli elementi essenziali per valutare il potenziale di successo di una startup?


“Le persone sono il fattore decisivo. È essenziale adottare metodi di analisi del potenziale e delle competenze comportamentali per guidare ogni investimento in modo oggettivo e consapevole.”

Swiss Chamber

Camera di commercio Svizzera in Italia

P.iva 02244750150

Via Palestro 2, 20121 Milano Apri mappa

+39 02.76.32.03.1

+39 02.70.10.84

info@swisschamber.it

Vuoi diventare Socio?

Consulenza amministrativa, finanziaria e legale, servizi di marketing mirati: il nostro know how al servizio dei tuoi rapporti commerciali

Hai delle domande o ti servono informazioni?

Lascia i tuoi dati e scrivici

Grazie per aver scelto Swiss Chamber.

Sarete ricontattati al più presto.

Ci scusiamo, si è verificato un problema.

Swisschamber, Camera di Commercio Svizzera in Italia con sede nel centro di Milano in Via Palestro, 2, 20121 Milano MI (siamo facilmente raggiungibili da Cologno, Sesto, Cinisello e Monza con la metropolitana M1 e M3 e da tutto l'hinterland di Milano). Swisschamber è il luogo ideale per trovare le migliori aziende partner svizzere e italiane e per risolvere questioni legali, fiscali, commerciali e informative su società svizzere e da camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura italiane. Inoltre ci occupiamo di marketing e di comunicazione di ogni tipo tra Italia e Svizzera. Affittiamo location per riunioni, convegni ed eventi aziendali per l'intera giornata o per mezza giornata. Offriamo diversi servizi business personalizzati tra cui quelli relativi le visure camerali. Vieni a trovarci: non perderti i nostri eventi in presenza, ibridi o totalmente da remoto a modalità phygital. Non esitare a contattarci al numero 02 7632031 per ottenere maggiori informazioni su preventivi, prezzi, consulenze personalizzate e per conoscere e valutare i mercati oltre frontiera. Saremo lieti di offrirti consigli su come scegliere il servizio più adatto o la location più vicina a te.