La Svizzera. Il fattore H: essere umani in un mondo in evoluzione 07 Aprile 2025

QUALI SONO I DRIVER DI SUCCESSO DI UNA STARTUP?

A cura di Stefano Colombo, CEO di Stan2services Sagl e Consigliere Swiss Chamber

Dopo un 2023 di contrazione negli investimenti, il 2024 ha segnato una ripresa: in Italia, gli investimenti in startup sono cresciuti del 28%, raggiungendo 1,5 miliardi di euro con oltre 400 round e 15 nuovi fondi. Un segnale positivo per il settore, che guarda con ottimismo al 2025.

Ma quali sono i driver di successo di una startup e come vengono valutate, soprattutto in fase early stage? In questa fase mancano dati consolidati e risultati tangibili, quindi la valutazione si basa più sul potenziale che sulle performance. Per convincere gli investitori, è fondamentale saper argomentare il valore dell’iniziativa.


Il punto di partenza è sempre un’idea innovativa che risponda a un bisogno reale del mercato. Un prodotto o servizio deve essere unico, scalabile e offrire una soluzione efficace a un problema esistente. Le innovazioni tecnologiche sono le più attrattive per gli investitori, poiché hanno una base solida, brevettabile e difendibile.

Tuttavia, un’idea da sola non basta: l’esecuzione è il vero fattore determinante. Molte startup falliscono non per mancanza di innovazione, ma per problemi nella realizzazione, nello sviluppo di un prodotto funzionante o nell’attrazione di clienti. Anche unapiccola innovazione può avere successo se supportata da una forte capacità operativa e strategica.


Un altro fattore chiave è il team: nei primi anni di vita, il valore di una startup risiede nelle persone che la compongono. Un team affiatato, con competenze complementari e una visione comune, è essenziale per affrontare le sfide iniziali. Adattabilità, resilienza e determinazione sono qualità fondamentali per il successo.


Altro elemento spesso sottovalutato è un modello di business chiaro e sostenibile, che definisca come generare ricavi, controllare i costi e scalare l’attività. Oltre allo sviluppo del prodotto, è cruciale investire in analisi di mercato, strategia di marketing e vendite. Anche il miglior prodotto non avrà successo senza una solida strategia per attrarre clienti.


Infine, il capitale è spesso una delle risorse più difficili da reperire per una startup. Per attrarre investitori, è necessario essere preparati e convincenti: team, business model, business plan e marketing strategy devono dimostrare il potenziale di crescita del progetto.

Swiss Chamber

Camera di commercio Svizzera in Italia

P.iva 02244750150

Via Palestro 2, 20121 Milano Apri mappa

+39 02.76.32.03.1

+39 02.70.10.84

info@swisschamber.it

Vuoi diventare Socio?

Consulenza amministrativa, finanziaria e legale, servizi di marketing mirati: il nostro know how al servizio dei tuoi rapporti commerciali

Hai delle domande o ti servono informazioni?

Lascia i tuoi dati e scrivici

Grazie per aver scelto Swiss Chamber.

Sarete ricontattati al più presto.

Ci scusiamo, si è verificato un problema.

Swisschamber, Camera di Commercio Svizzera in Italia con sede nel centro di Milano in Via Palestro, 2, 20121 Milano MI (siamo facilmente raggiungibili da Cologno, Sesto, Cinisello e Monza con la metropolitana M1 e M3 e da tutto l'hinterland di Milano). Swisschamber è il luogo ideale per trovare le migliori aziende partner svizzere e italiane e per risolvere questioni legali, fiscali, commerciali e informative su società svizzere e da camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura italiane. Inoltre ci occupiamo di marketing e di comunicazione di ogni tipo tra Italia e Svizzera. Affittiamo location per riunioni, convegni ed eventi aziendali per l'intera giornata o per mezza giornata. Offriamo diversi servizi business personalizzati tra cui quelli relativi le visure camerali. Vieni a trovarci: non perderti i nostri eventi in presenza, ibridi o totalmente da remoto a modalità phygital. Non esitare a contattarci al numero 02 7632031 per ottenere maggiori informazioni su preventivi, prezzi, consulenze personalizzate e per conoscere e valutare i mercati oltre frontiera. Saremo lieti di offrirti consigli su come scegliere il servizio più adatto o la location più vicina a te.