La Svizzera. Il fattore H: essere umani in un mondo in evoluzione 07 Aprile 2025

CRESCITA E FINANZIAMENTI IL PERCORSO PER IL SUCCESSO

Intervista a Paolo Guaragnella, M&A e VC Counsel di Legance

Che percorso consiglieresti a una startup per ottenere finanziamenti?


“Le startup in settori emergenti come la generative AI, con una buona traction e founder esperti, attirano facilmente gli investitori. Le altre devono lavorare sulla governance, adottando standard riconosciuti e concentrandosi sui KPI chiave. È essenziale interagire costantemente con investitori e operatori del settore, oltre a esplorare programmi di finanziamento europei come l’EIC Accelerator.”


Quanto conta per una startup una gestione attenta degli aspetti contrattuali, sia nella governance che nelle operazioni commerciali?


“Avere advisor esperti fin dall’inizio è cruciale per evitare errori strutturali e inefficienze. Problemi nella cap table o contratti incoerenti possono ostacolare la crescita. Molte startup si trovano in difficoltà per condizioni penalizzanti accettate nei primi round. Una gestione legale oculata aiuta a prevenire ostacoli critici nel percorso di sviluppo.”


Che ruolo può avere uno studio legale specializzato nel supporto alle startup?


“Il Venture Capital in Italia richiede competenze legali sofisticate. Studi specializzati come Legance accompagnano le startup in ogni fase, garantendo continuità e supporto strategico. Inoltre, collaborare con professionisti esperti consente di accedere a un network di alto livello, creando opportunità di crescita concrete.”


Quali sono gli elementi chiave per valutare il potenziale di successo di una startup?


“Il capitale umano è il fattore chiave. Il team deve dimostrare competenze tecniche, capacità organizzativa e visione strategica, supportato da advisor in grado di colmare eventuali lacune. Anche l’impatto del problema che la startup vuole risolvere è fondamentale: maggiore è la rilevanza della soluzione proposta, più sarà attraente per investitori e mercato.”

Swiss Chamber

Camera di commercio Svizzera in Italia

P.iva 02244750150

Via Palestro 2, 20121 Milano Apri mappa

+39 02.76.32.03.1

+39 02.70.10.84

info@swisschamber.it

Vuoi diventare Socio?

Consulenza amministrativa, finanziaria e legale, servizi di marketing mirati: il nostro know how al servizio dei tuoi rapporti commerciali

Hai delle domande o ti servono informazioni?

Lascia i tuoi dati e scrivici

Grazie per aver scelto Swiss Chamber.

Sarete ricontattati al più presto.

Ci scusiamo, si è verificato un problema.

Swisschamber, Camera di Commercio Svizzera in Italia con sede nel centro di Milano in Via Palestro, 2, 20121 Milano MI (siamo facilmente raggiungibili da Cologno, Sesto, Cinisello e Monza con la metropolitana M1 e M3 e da tutto l'hinterland di Milano). Swisschamber è il luogo ideale per trovare le migliori aziende partner svizzere e italiane e per risolvere questioni legali, fiscali, commerciali e informative su società svizzere e da camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura italiane. Inoltre ci occupiamo di marketing e di comunicazione di ogni tipo tra Italia e Svizzera. Affittiamo location per riunioni, convegni ed eventi aziendali per l'intera giornata o per mezza giornata. Offriamo diversi servizi business personalizzati tra cui quelli relativi le visure camerali. Vieni a trovarci: non perderti i nostri eventi in presenza, ibridi o totalmente da remoto a modalità phygital. Non esitare a contattarci al numero 02 7632031 per ottenere maggiori informazioni su preventivi, prezzi, consulenze personalizzate e per conoscere e valutare i mercati oltre frontiera. Saremo lieti di offrirti consigli su come scegliere il servizio più adatto o la location più vicina a te.